In un open space, che oggi va moltissimo, si fondono insieme ambienti della cucina e del soggiorno; anche dell’ingresso a volte. Bisogna però sapere come va arredato, ricordando di aggiungere degli elementi che possano definire meglio i vari ambienti e dare delle destinazioni d’uso più precise. Ecco le soluzioni migliori secondo gli esperti di interior design.
Il divano con chaise longue
Il divano è un elemento che no può mai mancare in uno spazio come l’open space che viene spesso realizzato grazie agli interventi di ristrutturazione appartamenti a Milano. Da sempre il divano è il protagonista del soggiorno e riesce a delimitare subito la zona living in un open space.
È lo spazio da dedicare al relax oppure alla conversazione. Essendo rifiniti anche dietro, il divano non deve per forza essere piazzato a ridosso di una parte, ma anche in mezzo all’open space.
L’isola o penisola della cucina
Un altro modo per definire meglio gli spazi all’interno di un open space è usare l’isola della cucina. è uno dei quegli elementi che naturalmente sancisce la fine di una cucina in favore del living.
Se l’isola della cucina fosse un po’ ingombrante, perché in effetti richiede molto spazio, si può delimitare lo spazio della cucina con una penisola. Il lato esterno può essere adibito anche a paino snack per la colazione o veloci spuntini, aggiungendo dei pratici sgabelli.
La libreria senza schienale
Chi è alla ricerca di una soluzione per delimitare lo spazio ma senza bloccare la vista in un open space realizzato con adeguati interventi di ristrutturazione appartamenti a Milano, prenda in considerazione una libreria senza schienale.
Si tratta di una libreria priva del fondo che quindi lascia spaziare la vista evitando di mortificare il grande spazio ottenuto con specifici interventi di ristrutturazione appartamenti a Milano. il trucco sta nell’evitare di riempiere troppo la libreria ma lasciare degli spazi vuoti. Non solo libri ma anche soprammobili e piante danno un tocco eclettico in più.
Il tappeto
Infine, anche i tappetti sono perfetti per delimitare lo spazio all’interno di un open space, a patto che siano grandi e in linea con lo stile.