Ven. Set 22nd, 2023

Nell’immaginario comune oro e argento sono i metalli più preziosi ma in realtà non è esattamente così E che esistono molti altri metalli più rari di enorme valore che trovano applicazione in tanti settori industriali e scientifici. Oggi andiamo proprio a vedere quali sono i metalli più costosi al mondo.

1.     Iridio

Liri Dio è un metallo molto prezioso perché è difficile da trovare. Il suo valore nominale si aggira intorno ai 27 € al grammo. Pare che derivi da un asteroide che si è schiantato sul pianeta terra milioni di anni fa. E particolarmente resistente alle temperature elevate e si utilizza in tanti campi come quello medico, elettronico e automobilistico dove è facile definire macchinari come la lavametalli all’opera.

2.     Rutenio

Con un valore di circa quattro euro al grammo il rutenio è un metallo che si utilizza soprattutto in elettronica. Appartiene al gruppo del platino a cui spesso viene aggiunto per ottenere una lega che seppur meno preziosa risulta essere molto resistente. È particolarmente difficile da produrre perché ha delle peculiari caratteristiche chimico-fisiche che lo fanno entrare di diritto in questa classifica.

3.     Renio

Caso particolare è assestante nella famiglia dei metalli è rappresentata dal regno che è particolarmente prezioso e di valore perché non esiste in natura. La sua estrazione parte quindi da altri elementi a iniziare dal rame. Viene utilizzato in ambito spaziale e militare per realizzare delle leghe che possono essere particolarmente resistenti al calore più elevato.

4.     Rodio

Al giorno d’oggi il rodio vanta un enorme valore che si aggira intorno ai 33 € al grammo. Questi valori comunque sono un riferimento generale poiché possono mutare velocemente nel corso del tempo; infatti basti pensare che fino a pochi anni fa questo metallo valeva addirittura 10 volte in più dell’oro. In natura è difficile da reperire poiché si trova sempre mescolato ad altri come oro, argento e palladio.si usa nel settore automobilistico e industriale soprattutto.

5.     Osmio

In pochi sono a conoscenza del fatto che l’osmio è il metallo più pesante che ci sia in assoluto. È quotato meno cioè circa otto euro al grammo ma il suo valore è destinato a salire nel prossimo futuro perché elemento dispensa abile nell’elettronica ed elettrotecnica.

Di Grey