Una chioma pulita e luminosa mette subito a proprio agio e fa sentire in ordine e più belle, ogni tipologia di capelli ha le sue caratteristiche delle quali bisogna tenerne conto per capire quale è la frequenza giusta di lavaggi, senza correre il rischio di minare la loro salute.
In estate il sudore, il sebo in eccesso, ma anche la salsedine o la sabbia, sono tutti elementi che potrebbero sfibrare ed indebolire i capelli, facendoli apparire secchi, stopposi e difficili da disciplinare.
Spesso non è il numero di lavaggi che danneggiano i capelli, ma soprattutto l’uso di prodotti poco adatti o di scarsa qualità, così come il calore eccessivo del fon o della piastra.
In estate il capello è più fragile e delicato, il calore eccessivo potrebbe indebolire la struttura del fusto fino a spezzarlo, sarebbe sempre meglio lasciarli asciugare naturalmente.
E’ meglio scegliere uno shampoo delicato che ripari le fibre ridando idratazione e forza, preferibilmente senza parabeni e non aggressivo per il cuoio capelluto, tra quelli di ultima generazione vi sono alcuni studiati con filtri solari, che permettono una reidratazione profonda.
Completare il lavaggio utilizzando un balsamo o un districante che aiuti a sciogliere i nodi che potrebbero formarsi a causa dei bagni o del vento.
In estate i capelli sono sottoposti ad un maggiore stress, quindi bisogna maggiormente prendersene cura con un olio naturale protettivo con filtro UVA e UVB da distribuire su tutta la lunghezza, ricco di principi attivi che idratano ed aiutano a disciplinarli e che soprattutto proteggono dal cloro e dalla salsedine.
Almeno due volte a settimana è consigliabile una maschera nutriente, ricca di oli come quello di argan che li rende morbidi, lucenti ed idratati, oltre a ridurre l’effetto crespo. Per altre notizie sul mondo della bellezza, per le ultime novità su moda, tagli capelli, ti segnaliamo il portale uDonna.it