Lun. Dic 4th, 2023

Chi è alle prese con traslochi a Roma completi significa che deve portare in casa nuova anche gli arredi. Vediamo quindi come occuparsi del trasloco dell’arredamento in autonomia.

Svuotare gli arredi

Ovviamente, la prima cosa da fare è svuotare tutto e inscatolare. Gli oggetti vanno messi tenuti insieme in scatole di cartone per evitare di disperderli e fare confusione. Inoltre, in questo modo si facilita il ridorino in casa nuova. Tuttavia, non è necessario svuotare proprio tutto perché alcuni arredi possono esser traportai via come sono. Basti pensare a pezzi di arredo piccoli, come ad esempio il comodino. Basta chiudere i cassetti con del nastro adesivo di carta e caricati così come sono sul furgone. È un trucco che fa risparmiare un sacco di tempo utile.

Pensare al rimontaggio

Prima di smontare un mobile, è bene fermarsi un attimo a pensare al rimontaggio successivo. Significa che prima di smontare tutto è bene studiare un sistema per rimontare tutto in casa nuova. Si può scattare qualche fotografia al mobile e ai suoi interni. Alcuni pensato di fare un piccolo disegno su un pezzo di carta. Altri trovano di aiuto sistemare dei pezzetti di nastri carta e scrivere sopra di che pezzo si tratta per facilitare i lavori dopo.

Smontare i mobili

Fatto ciò, si arriva finalmente alla fase dello smontaggio. Serve avere a portata di mano una cassettina degli attrezzi ben fornita con cacciavite, martello ma soprattutto un avvitatore elettriche che è come una manna dal cielo in questi casi perché velocizza ogni genere di operazione. Potrebbe sembrare superfluo dirlo, ma si tolgono prima ante, cassetti, scaffalature interne per avere l’ossatura del mobile. Meglio mettere da parte gli elementi come chiusure, viti, cerniere e simili per ritrovarli in un secondo momento.

Proteggere la parti fragili

Durante i traslochi a Roma è fondamentale proteggere bene le parti fragili magari con pluriball, cartone e cellophane. Può trattarsi di parti fragili in vetro e cristallo o semplicemente angoli che possono sbeccarsi durante le operazioni di carico e scarico.

Di Grey