Ven. Set 22nd, 2023

Purtroppo, ogni anno sono davvero moltissime le persone che sono colpite da un infarto cardiaco- sia uomini che donne in egual misura sono soggette al rischio di un attacco di cuore che in diversi casi può risultare fatale. È però bene dire fin da ora che sapere quali sono i meccanismi dietro a un vento così grave, può aiutare a capire che in effetti stia avvenendo e provvedere a mettere in atto i dovuti soccorsi medici. Vediamo allora subito come avviene un infarto del miocardio nel dettaglio.

Come funziona il sistema cardiaco

Per capire come avviene un infarto è bene ricordare come funziona il sistema cardiocircolatorio. Il cuore è un muscolo involontario che cioè svolge la sua funzione senza doverlo controllare ma fa tutto in modo automatico. Ha il compito di pompare il sangue ossigenato in tutto il corpo. Ci sono due circoli del sangue uno piccolo che alimenta gli organi vitali e uno più grande che porta il sangue fino ai piedi. Le vene e le arterie sono una sorta di autostrada chiusa in cui il sangue circola no stop.

Il ritmo cardiaco non è sempre uguale

Il cuore ha un ritmo regolare e incessante che comunque può avere dei rallentamenti o esser più veloce in base all’attività. Infatti, a riposo il cuore rallenta mentre quando il cuore si muove, il ritmo cardiaco aumenta per far arrivare ossigeno e altri nutrimenti alle cellule coinvolte nello sforzo.

Quali sono le cause di un infarto cardiaco

Se il sangue nel suo passaggio trova un restringimento o un ostacolo, il ritmo cardiaco ha delle modifiche. L’infarto si ha nel momento in cui il cuore si ferma propria. Può succedere per motivi congeniti, cioè malfunzionamenti nelle funzioni elettriche del cuore che provocano l’alternazione del ritmo fino a un suo completo stop.

Tuttavia, nella maggior parte dei casi al causa dell’infarto cardiaco riguarda la presenza di colesterolo nelle arterie che bloccano il passaggio del sangue con conseguente blocco del cuore.

Per info e / o prenotazioni, vai su www.cardiologo-roma.it

Di Grey