Dom. Mag 28th, 2023

La mente è ancora un grande mistero per i ricercatori che ancora oggi in tutto il mondo svolgono una serie di test e indagini per mappare il cervello. Nel momento in cui si presentano patologie che hanno a che fare con la degenerazione cognitiva, è interessante andare a vedere come ad essere intaccata e soprattutto la memoria a breve termine.

Perché è più facile ricordare eventi passati

I ricordi che si fissano meglio sono sicuramente quelli più lontani nel tempo. Questo succede perché la mente anno dopo anno riesce a fissare meglio gli eventi passati, in particolare quelli che vengono ricordati più spesso e riportati alla memoria più volte. Solitamente, restano impressi. Eventi particolari e aneddoti di un certo spessore rispetto invece ad azioni quotidiane sebbene si riesca a ricostruire ambienti e situazioni del passato grazie a una stratificazione di tanti ricordi diversi.

Perché è difficile ricordare cosa hai fatto ieri

Purtroppo, quando si presentano problemi di memoria, è più difficile ricordare quanto accaduto poco fa rispetto invece agli eventi passati. Infatti, le patologie colpiscono soprattutto la cosiddetta memoria a breve termine. In generale, potrebbe essere piuttosto difficile andare a ricordare operazioni di routine come, ad esempio, che cosa hai mangiato ieri. Invece, è sicuramente più facile ricordare quali piatti sono stati serviti durante il pranzo del tuo matrimonio e sebbene sia un evento più lontano nel tempo.

Per allenare la memoria a breve termine, potresti proprio fare un esercizio di questo tipo: provare di giorno in giorno ad elencare che cosa hai mangiato quello precedente. Questi tipi di esercizi mnemonici sono particolarmente consigliati anche a tutte quelle persone anziane che iniziano a presentare problemi di memoria legati all’invecchiamento delle cellule cerebrali.

Operazioni di aiuto e sostegno a persone anziane che vivono da sole in casa, sono possibili grazie all’intervento di un infermiere a domicilio che si occupa di operazioni di routine semplici come alzarsi e vestirsi ma anche della somministrazione di eventuali terapie, incluse quelle più particolari come la dialisi per l’insufficienza renale.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.infermiereadomicilioroma.it

Di Grey